Backwaters, riflessi di tranquillità.
- MARCO ANGHINONI
- 19 feb 2022
- Tempo di lettura: 2 min

La regione di Kuttanad, che è compresa nei distretti di Kottayam, Alleppey e Kollam ospita uno dei più singolari sistemi lagunari e fluviali del continente asiatico, tanto che le è stato attribuito il soprannome di Venezia dell’Est. Questa è la regione del Kerala più conosciuta per il fenomeno delle backwaters. Il fenomeno in realtà, è ben più vasto ed interessa l’intero Stato, percorso da più di 900 km. di canali navigabili, alimentati da 44 fiumi che scendono dai vicini Ghat occidentali. Gli abitanti del luogo hanno utilizzato per secoli i canali come vie di comunicazione per il trasporto di uomini e merci fondando sulle loro rive ricche città e porti animati.
Oltre ad essere un fattore d’importanza vitale per l’uomo, che grazie ad esse alimenta un complesso sistema d’irrigazione dei campi, le backwaters sono l’habitat di centinaia di specie d’uccelli, tartarughe, lontre e varie specie d’anfibi.
Negli ultimi anni questi canali hanno rappresentato un ulteriore risorsa per il Kerala, diventando una grande attrazione turistica, tanto da essere annoverata nella lista delle 50 località più visitate del mondo.

Come visitare le backwaters
Per semplificare si potrebbe affermare che l’unico modo di visitare questo intricato sistema di canali, laghi e fiumi è prendere un’imbarcazione ed affrontarne la navigazione, ma proprio la scelta del tipo d’imbarcazione fa la differenza ed impone un approfondimento sul tema.
Tutti coloro che si recano per la prima volta nella regione delle backwaters avranno preventivato uno o due giorni al massimo da dedicare alla loro visita e, a meno che il loro obbiettivo non sia di spendere qualche giorno in più rilassandosi in uno degli alberghi di lusso che sono sorti sulle tante isole, questa è la quantità di tempo giusta. Tuttavia, volendo effettuare una visita approfondita per apprezzare ogni aspetto di questa affascinante regione, esistono diverse escursioni interessanti che possono giustificare una sosta più prolungata.
Per chi ha scelto di dedicare alla visita un solo giorno esistono due scelte per l’imbarcazione, la prima è costituita da una delle compagnie private che organizzano escursioni a bordo di grossi motoscafi e che fanno la spola tra Alleppey e Kollam e tra Alleppey e Kottayam; la seconda consiste nell’utilizzare i traghetti pubblici che fanno servizio di collegamento tra le principali città e le isole delle backwaters.
Coloro che invece hanno deciso di rimanere almeno due giorni, possono usufruire di un terzo mezzo, le Houseboat, singolari imbarcazioni di giunco un tempo utilizzate come case galleggianti dai pescatori locali e oggi trasformate in alberghi di lusso con cucina, veranda arredata, con tv satellite e cabine dotate di ogni servizio.
A prescindere dal tipo di mezzo che si sceglierà, la navigazione lungo le backwaters, riserverà al visitatore un’esperienza unica ed indimenticabile.

Da dove partire
La visita può cominciare da un gran numero di località, ma il luogo ideale per poter usufruire delle offerte migliori, sia in fatto di qualità che di prezzo, è senza dubbio Alleppey.
Questa piccola cittadina è situata in posizione centrale e la sua ubicazione strategica l’ha trasformata in pochi anni nel più importante porto turistico della regione.
Nel porto-canale di Alleppey si concentrano la maggior parte d’agenzie che propongono tour sulle houseboat. La concorrenza permette una certa libertà di contrattazione. Inoltre Alleppey è sosta obbligata per i principali traghetti fluviali che collegano le località della regione.




Commenti